2° Mostra D'Arte Contemporanea
07 Settembre 2022 - 07 Marzo 2023
BELLEZZA E FORMA TRA NATURA E FIGURA NELLE
Opere di Sabrina Ferrari e Luigi Pellanda
I due eccellenti artisti Sabrina Ferrari e Luigi Pellanda provengono da ambiti formativi diversi ma ri-sultano accomunati dalla virtuosistica dedizione alla tecnica artistica, al quotidiano, incessante e diretto impegno nel “fare arte” con le proprie mani.
Nella presente esposizione, in cui compaiono una trentina di opere, si nota come per entrambi gli artisti la ricerca sulla bellezza e sulla forma sia al centro della creazione.
Gli animali di Sabrina Ferrari sono colti nell’impeto di una primordiale energia dinamica, propiziatori di una forza speciale, che l’artista coglie ed esalta. Appaiono scolpiti con elegante resa formale, impre-ziositi da interventi a rilievo o sfaccettature con i luminosi effetti del bronzo naturale, imponendosi nel-lo spazio con una leggerezza caratteristica anche delle splendide sculture con atleti e acrobati, l’altro importante soggetto prediletto da Ferrari.
La ricerca tra Bellezza e Forma emerge con chiara evidenza dalle opere di Luigi Pellanda con soggetti botanici o conchiglie. Un eccezionale riverbero di luce eternizza nella loro bellezza splendidi fiori o melagrane, dipinti con precisione tecnica e accentuato realismo come nella pittura dei fiamminghi e di Caravaggio.
Si può certo parlare di un rinnovato interesse per la natura morta, nel caso specifico me-glio denominarla Still life, interpretata con un linguaggio contemporaneo proteso alla sintesi formale e alla simbologia di una luce vivificante, eternatrice.
Sabrina Ferrari
Sabrina Ferrari nasce a Verona, dove attualmente vive e lavora. Consegue la laurea in scultura all’Accademia di Belle Arti “Cignaroli” di Verona nel 1993. Prosegue il suo percorso formativo frequentando la scuola di scultura in marmo presso l’istituto “Brenzoni” in Sant’Ambrogio di Valpolicella. Terminati gli studi inizia la sua esperienza lavorativa in Fonderia Artistica in bronzo collaborando con affermati artisti italiani e stranieri, insegnando discipline plastiche presso il liceo artistico di Verona. Partecipa con successo a concorsi nazionali ed internazionali, conquistando sia il riconoscimento della critica che del pubblico. Dal 2004 l'artista si dedica esclusivamente alle sue opere ed inizia una serie ad oggi ininterrotta di esposizioni, mostre e fiere in Italia, Europa, Stati Uniti, Australia ed Asia.
Luigi Pellanda
Luigi Pellanda, nato a Bassano del Grappa nel 1964, è artista au-todidatta. Esperimenta molteplici discipline artistiche, passando dalla musica, alla ceramica, dalla pittura alla fotografia. Dal 1991 si dedica con intensità allo studio della natura morta con la pittura ad olio. Allo stesso periodo risale anche la prima Esposizione Personale a Bassano del Grappa. Dal 1993 collabora con note gallerie d'arte a livello nazionale, partecipando alle più importanti fiere d'arte contemporanea. Nel 1996, si appassiona all’arte incisoria e alla serigrafia. Ha esposto a Dallas , Colonia, Klagenfurt e Taipei. Nel 2011 par-tecipa, su invito, alla 54 Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia, a cura di Vittorio Sgarbi. Dal 2012 al 2019 partecipa all’ “Art Revolution Taipei”, a Taiwan. La fotografia dal 2016 diventa a tutti gli effetti una sua nuova for-ma d’arte.