1° Mostra D'Arte Contemporanea
07 Maggio 2022 - 31 Agosto 2022
SPLENDIDA ARMONIA
La mostra è dedicata a due eccellenze dell’arte italiana: Maurizio D’Agostini, vicentino, e Francesco Avesan i, veronese, noti a livello nazionale e internazionale.
D’Agostini ricevette la sua prima formazione alla Scuola d’arte e mestieri di Vicenza, specializzandosi in un primo periodo nell’arte orafa, poi dedicandosi con eccellenti risultati all’incisione su m etallo, e quindi alla scultura in pietra, marmo e bronzo e quindi anche alla pittura.
Avesani si diplomò all’Accademia di Belle Arti di Verona, dove fin da giovane fu docente di Tecniche calcografiche speciali, dedicandosi con notevole successo soprattutto al disegno , all’incisione secondo le varie tecniche, ma anche all’affresco, alla pittura e all’acquerello.
Nella presente esposizione una trentina di opere di Avesani e D’Agostini sono collocate nei lussuosi ambienti del GHV Hotel, in un dialogo armonioso a partire dalla Hall. La raffinata e perspicace ritrattistica di Avesani e la sapiente abilità plastica di D’Agostini danno vita a preziose creazioni, in cui emerge un obiettivo comune: la ricerca di armonia nelle forme e nei colori, l’adozione di linee pure e di un tessuto grafico di rara perfezione. Acquerelli intrisi di luce mediterranea, monotipi con v elieri fantasiosi e raffinati nudi femminili danno prova dell’elegante produzione di Avesani. L’arte visionaria di D’Agostini crea soggetti so spesi tra mito e realtà, assorti in meditazioni mistiche o filosofiche, portavoci dell’indicibile che si esplica in una straordinaria modellazione della materia.
L’arte dell’indicibile nelle opere di Maurizio D’Agostini e Francesco Avesani.
Innaugurazione: il 7 Maggio 2022.
Le opere esposte negli spazi del GHV HOTEL possono essere visitate gratuitamente fino a fine Agosto 2022.
Francesco Avesani
Francesco Avesani nasce a Verona nel 1953. Nel 1974 si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Verona. Inizia la sua carriera dipingendo a olio e maturando in seguito la passione per il disegno e l’incisione. Attraverso il disegno, che considera un linguaggio totalmente autonomo fino a consideralo quasi una forma di “pittura”, si propone al pubblico come ar tista “grafico”.
Con l’incisione amplia la sua ricerca sul segno, recupera la tradizione dell’arte grafica e al contempo accoglie con grande interesse gli inviti affascinanti che le risorse di questa tecnica suggeriscono al fine di “incidere” nella materia le immagini creative del proprio tempo. La grafica quindi diviene il suo principale linguaggio di espressione creativa. Dal 1975 prende parte a numerose esposizioni personali e collettive sia in Italia che all’estero. È stato titolare della Cattedra di Tecniche dell’Incisione Calcografica presso l’Accademia di Belle Arti di Verona e docente di Disegno fino all’anno 2021.
Maurizio D’Agostini
Maurizio D’Agostini nasce a Vicenza 3 Febbraio 1948. Dopo aver compiuto gli studi regolari, aquattordicianni decide di frequentare i corsi di disegno,incisione e sbalzo alla rinomata scuola d'arte emestieri di Vicenza, dove apprende le basi delladecorazione per l'oreficeria. Compie il suo apprendistato di incisore-cesellatore sotto l'egida dimaestri artigiani della grande tradizione vicentina.
L'esperienza acquisita “sul campo” e la conoscenzatecnica dell'arte dell'incisione a bulino, lo porterannoin futuro a realizzare circa duecento calcografie. E' proprio con il bulino che un giorno D'Agostini comincia a scolpire le sue prime opere: ciottoli dipiccole dimensioni, raccolti sulle rive del Brenta, un fiume della provincia veneziana. Sarà l'inizio di un fecondo cammino votato alla scultura, che lo porterà a realizzare opere monumentali in marmo, in pietra e in bronzo, oggi ospitate in giardini privati e palazzi pubblici italiani edesteri. È stato scelto come scultore e inserito nell’Atlante dell'Arte Contemporanea 2019 edito da De Agostini.
Maurizio D'Agostini vive e lavora nella casa-atelieralle pendici dei Colli Berici, a Costozza, un piccolo borgo immerso nel verde e impregnato d'arte, distoria e di bellezza. E lì approfondisce la sua instancabile ricerca sull'esistenza volta ad indagare lavocazione cosmica dell'essere umano.
Ceramiche dal prà
Nella Wine Room del GHV Hotel, sono esposte le eleganti ceramiche Dal Prà. La celebre manifattura da sempre interpreta la raffinata purezza dei complementi d'arredo in ceramica.
Di realizzazione artigianale e completamente made in Italy, i prodotti ceramiche Dal Prà sono elementi che uniscono al design contemp oraneo il gusto classico che da sempre caratterizza questo materiale, tanto versatile quanto preziosamente unico e fragile.