Sette motivi per visitare Vicenza
Le Figaro promuove Vicenza come tappa turistica dell'anno.
Le Figaro, prestigioso quotidiano parigino, ha dedicato un articolo alla meravigliosa città del Palladio. Autrice dell’articolo è la giornalista Lucie Tournebize che dopo la sua recente visita a Vicenza per l’inaugurazione della mostra La fabbrica del Rinascimento ha scritto un articolo con il titolo: “Perché Vicenza è da scoprire assolutamente quest’anno“.
Ecco le sette buone ragioni dell’autrice per visitare Vicenza o tornarci nel 2022:
- La mostra sul Rinascimento in Basilica
- Andare a vedere un concerto al Teatro Olimpico
- Esplorare Palazzo Thiene
- Passare una serata al Bar Borsa (Jazz club unico al mondo)
- Essere invitati per un tè a Villa Valmarana ai nani
- Permettersi di acquistare una litografia alla stamperia Busato
- Esplorare le sale barocche di Palazzo Leoni Montanari
La città del Palladio è quindi tra le favorite per un viaggio in Italia nel 2022 sia per chi non l’ha mai visitata sia per chi vuole tornare e scoprire questa meraviglia ancora poco conosciuta.
Pur essendo inserita nella World Heritage List dell’Unesco dal 1994, Vicenza è poco conosciuta e molto meno ricercata dai turisti che ogni anno arrivano da tutto il mondo per visitare alcune delle città più belle del Nord Italia come Verona, Padova e Venezia ed è proprio per questo che Lucie Tournebize la definisce come “Occasione da non perdere” per il 2022.
I palazzi antichi del Palladio, i numerosi musei e mostre, le chiese e i quartieri del centro storico sono solo alcuni delle meraviglie da scoprire. Vicenza ha tutte le potenzialità per imporsi come una delle più affascinanti città del Nord Italia ed è per questo che è candidata a diventare la capitale italiana della cultura nel 2024.
Vuoi leggere l’articolo originale in lingua francese del quotidiano Le Figaro, scritto da Lucie Tournebize?
Le Figaro: articolo di Lucie Tournebize