GHV SPA L'OASI DI BENESSERE
Il GHV Hotel, con la sua spa elegante e accogliente, è il luogo perfetto in cui “rifugiarsi” in ogni stagione
Per una pausa all’insegna del relax e della cura di sè
L’estate se n’è andata, portando via tanti momenti di leggerezza, ma se le vacanze tutto l’anno non esistono nemmeno nei sogni, qualche parentesi di relax si può trovare sempre, anche a pochi passi da casa.
Messa a riposo la piscina scoperta, al riparo nella sua oasi verde, il GHV Hotel invita a visitare la spa, pensata per gli ospiti, ma aperta anche al pubblico, con il suo percorso di benessere.
Il percorso SPA
Due ore e mezza, che hanno come filo conduttore la rigenerazione, a partire dai getti d’acqua dell’idromassaggio, che stimolano la circolazione sanguigna, passando per l’effetto detossinante della sauna finlandese, il riequilibrio e la riossigenazione dati dal bagno di vapore e dal bagno turco, l’effetto tonificante della cascata del ghiaccio e la doccia scozzese, prima di approdare alla stanza del sale, che fa star bene solo a entrarci, con la sua vetrata panoramica, e lo moltiplica con la sua azione antibatterica e antinfiammatoria, che si è rivelata efficace nell’alleviare affezioni a carico delle vie respiratorie, virali, tosse e raffreddori allergici.
Una rigenerazione totale, che si può concludere nell’area relax, concedendosi il lusso del dolce far niente, dopo aver sorseggiato una tisana.
Sempre più ricca la proposta del centro estetico, che offre tutti i trattamenti tradizionali per viso e corpo, depilazione, pedicure e manicure, ma anche una serie di trattamenti di estetica avanzata.
E poi l'Area Massaggi
Coordinata dalla spa manager Alessandra Simone. «Il massaggio - ricorda - è la miglior forma di prevenzione da adottare: garantisce il mantenimento di un buono stato psicofisico, diventando una vera e propria terapia per il corpo e la mente. Un massaggio va a toccare tutto: nervi, terminazioni nervose, muscoli e, di riflesso, gli organi. E mentre la mente si distende e i prodotti entrano in circolo, questo trattamento aiuta a svuotare e ri-generare, per rimettere il corpo sui giusti binari. È un momento quasi meditativo anche per chi opera e uno scambio di informazioni molto interessante. Se fatto con il giusto spirito, mette a nuovo sul serio. Fermarsi, ascoltarsi e lasciarsi andare: questa è già una magia».
Fra tante tecniche tradizionali e orientali, Alessandra ha sviluppato negli ultimi anni il Mama-Massage, un trattamento riservato alle gestanti, che si può fare dal quarto mese, fino a fine gravidanza, modellato e adattato in base al periodo di gestazione per attenuare eventuali fastidi quali indolenzimenti, postura o ritenzione idrica. «Viene adattato alle esigenze di ogni donna - spiega - usando solo un olio di base, tipo mandorle dolci o sesamo, nessun olio essenziale, nulla che possa entrare in circolo e dare problemi al feto, ma movimenti delicati, adattati in base al periodo di gestazione, capaci di portare benessere ed equilibrio».
Per tutto il resto, Alessandra predilige il massaggio ayurvedico, con le sinergie Vata, Pitta, Kapha o i trattamenti olistici, che comprendono stone massage e bamboo massage «Quest’ultimo - racconta - viene proposto spesso solo come un trattamento anti cellulite, ma è in realtà tanto altro: profondamente distensivo e decontratturante. Si usano le stesse sinergie dell’ayurveda, e si usa il bamboo su tutto il corpo, con energiche pressione e scivolamenti. Qualche volta viene usato anche di punta per ottenere un effetto digitopressione».
Non resta che provare e individuare quello su misura per ogni persona, o per ogni situazione.
Per questo la direzione sta mettendo a punto una serie di pacchetti, dalla proposta detox, preceduta da fanghi e scrub, ai pacchetti di bellezza veri e propri, con trattamenti per il viso antistress, seguiti da massaggi rilassanti. Perché il benessere non è un lusso, ma un investimento per la propria salute.
Articolo di CATS - settembre 2022