Consorzio Vini Colli Berici
I vini della terra di Palladio
Palladio Wines
I vini del Consorzio Colli Berici e Vicenza come racconto dei luoghi in cui l’architettura di Andrea Palladio è diventata grande.
Una storia del vino che incrocia la vigna e i suoi frutti con le ville e l’architettura di monumenti fondamentali per l’architettura come il Teatro Olimpico e la Basilica Palladiana. In comune i concetti di equilibrio, struttura, eleganza. Con questo spirito il Consorzio Tutela vini Colli Berici e Vicenza riunisce cantine, produttori e aziende vinicole del territorio.
Fino al 2011 erano due le realtà presenti: il Consorzio Tutela Vini Colli Berici D.O.C. e il Consorzio Tutela Vini Vicenza D.O.C.. Ognuno autonomo nella promozione della propria denominazione. Poi la scelta di fondersi in un unico consorzio riconosciuto dal MiPAAF. Un’unione importante per raccontare e valorizzare la qualità dei vini di una grande terra. Insieme per dare voce al 50% dei produttori e dei viticoltori vicentini. Un lavoro che mette in primo piano l’identità dei vini dei Colli Berici e Vicenza.
DOC Colli Berici
La roccia calcarea, le argille rosse e i terreni basaltici di origine vulcanica, l’altitudine che allontana nebbie e gelate tardive, la ridotta precipitazione annua. Sono questi gli aspetti ambientali che ne fanno dei vini di carattere e personalità. Terre da grandi vini rossi.
Un esempio su tutti: Cabernet Franc Colli Berici è stato il primo a ricevere la denominazione DOC in Italia. Una natura che si ritrova nel bicchiere come conferma lo studio di zonazione che Veneto Agricoltura ha realizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Doc Colli Berici, la Provincia di Vicenza e la Camera di Commercio di Vicenza. Il risultato è nella pubblicazione del Manuale d’uso del territorio, uno strumento che aiuta a capire differenze e identità di questo territorio.
Un nome su tutti: il Tai rosso, vitigno autoctono che riflette la propria unicità delle diverse zone vocate alla sua produzione.
I vini Colli Berici D.O.C. sono delle seguenti tipologie:
- Cabernet; Cabernet Franc; Cabernet Sauvignon; Carmenere; Merlot; Pinot Nero; Rosso; Tai Rosso
- Bianco; Chardonnay; Garganega; Manzoni Bianco; Pinot Bianco; Pinot Grigio; Sauvignon; Spumante (Metodo Classico e Charmat); Tai
Prenota la tua degustazione
Tutte le degustazioni sono guidate da personale qualificato.
Gli assaggi comprendono una tipologia di salume tipico (Sopressa vicentina DOP), prosciutto veneto berico-euganeo DOP, formaggi Asiago DOP, Grana Padano DOP di differenti stagionature.
>>> Scopri le proposte di degustazioni
Per informazioni, Orari di apertura e visite alle cantine vi consigliamo di visitare il sito.
Contatti
Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza
Piazza Garibaldi, 1 - 36045 Lonigo (VI)
M. info@bevidoc.it
T. 0444 896598
consorzio.bevidoc.it