Prenota
MENU
News
ita
Day Spa & Pacchetti

Vicenza da scoprire

Vicenza è una città ricca di fascino, una delle città più belle ed eleganti del Veneto, perfetta per un weekend all’insegna dell’arte e dell’enogastronomia. É stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità grazie ai numerosi edifici realizzati dall’architetto Andrea Palladio (1508-1580) ed è una città attiva, meta di turismo culturale proveniente da tutto il mondo per il suo mix di storia e tradizione.


Enogastronomia

BACCALÀ ALLA VICENTINA
Il Baccalà alla Vicentina è il piatto simbolo della città di Vicenza. Ha origini nordiche e fu portato dai mercanti Veneziani. La ricetta di questo piatto è stata approvata della Confraternita del Bacalà, che ha la sua sede istituzionale a Sandrigo. É un piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, grazie alla sua semplicità e soprattutto al suo inconfondibile sapore.

I BIGOI CO’ L’ARNA
Si tratta di un altro piatto tipico di Vicenza, i bigoli con l’anatra (tradotti dal dialetto veneto). Sono un tipo di pasta fresca che ha la forma di un grosso spaghetto, tradizionalmente trafilati con un torchio di bronzo, chiamato anche torchietto bigolaro.

IL BROCCOLO FIOLARO DI CREAZZO
É una varietà di broccolo (derivante dalla parola "brocco" che significa germoglio, rampollo). Il termine fiolaro è di origine dialettale ed indica i fioi (figli), germogli di consistenza erbacea. Si tratta di una coltura tipica della collina di Creazzo di apprezzata qualità, derivante dalla combinazione tra elementi climatici e composizione del terreno, la quale è stata inserita nell’elenco dei prodotti tipici veneti. La raccolta si protrae per tutto il periodo invernale fino al mese di febbraio.

LE CILIEGIE DI MAROSTICA
La Ciliegia di Marostica è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione Geografica Protetta (IGP). È stata la prima ciliegia in Italia ad aver ottenuto il marchio di riconoscimento europeo ad Indicazione Geografica Protetta, che identifica le caratteristiche peculiari di un prodotto la cui produzione avviene esclusivamente in una determinata area geografica. La Sagra delle Ciliegie di Marostica è la più antica sagra dedicata al frutto primaverile prodotto esclusivamente nella zona collinare tra Breganze e Bassano del Grappa.

LA SOPRESSA VICENTINA DOP
La Soprèssa Vicentina è un salume tipico di Vicenza e ogni anno si svolgono manifestazioni dedicate ad essa: una delle più famose è la Sagra delle Valli del Pasubio. É un prodotto di salumeria, insaccato, a grana medio-grossa, ottenuto esclusivamente da carni di suini di razza Large White, Landrace e Duroc, nati e allevati nella provincia di Vicenza.